top of page
#neverstoplearning
Odontoiatra
Specialista in Chirurgia Orale
Socio Attivo AIE
Socio Attivo AIOM









Cerca


Rialzo di seno mascellare e impianti
Il seno mascellare è uno dei quattro seni paranasali (i quali prendono il nome di sfenoidale, etmoidale, frontale e, appunto, mascellare)...
drandreacandotti
31 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
44 visualizzazioni
0 commenti


Sbiancamento interno ed esterno incisivo centrale superiore
Talvolta capita, in seguito a pregressi traumi a livello dei denti frontali, di notare che un elemento dentario diventi progressivamente...
drandreacandotti
8 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
73 visualizzazioni
0 commenti


Ricostruzione estetica a livello degli incisivi centrali superiori
Talvolta capita che un paziente arrivi in studio per un'urgenza proprio nel giorno in cui ha una cena... Quindi? Ho cercato di...
drandreacandotti
2 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
63 visualizzazioni
0 commenti


Necrosi pulpare in seguito a terapia restaurativa
In alcune situazioni, in seguito a terapie conservative "importanti" in termini di estensione e dimensione, il paziente può manifestare e...
drandreacandotti
17 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
110 visualizzazioni
0 commenti


Rilocazione del margine distale con matrice automatrix e ricostruzione cuspide disto-palatina
Talvolta il paziente si presenta alla nostra attenzione con un "fastidio" localizzato a un elemento dentario. Ciò viene spesso scaturito...
drandreacandotti
17 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Quando si è al limite di una scelta...
Nella nostra pratica clinica quotidiana spesso siamo di fronte a scelte doverose e che mettano il segno "+" al bilancio tra costi e...
drandreacandotti
12 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Il punto di contatto o area di contatto!!!
Buongiorno a tutti, oggi parliamo di un caso che prevede la simultanea restitutio ad integrum di due denti, ricreando tra loro un...
drandreacandotti
9 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
1.232 visualizzazioni
0 commenti


Ispessimento dei tessuti a livello di #31
Spesso i pazienti giungono alla nostra osservazione con gengive infiammate e doloranti. Talvolta ciò è dovuto a tartaro e placca sopra e...
drandreacandotti
4 lug 2020Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Apical plug in MTA e ripristino estetico di #21
Cosa succede se un dente che dobbiamo curare ha un apice di dimensione importante, cioè > #60 ? In queste situazioni è consigliabile...
drandreacandotti
2 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
420 visualizzazioni
0 commenti


Posizionamento impianti #25, #26, #27 e grande rialzo di seno mascellare con osso autologo
Talvolta capita di dover estrarre alcuni elementi che da un punto di vista funzionale e/o estetico non sono più conservabili a causa di...
drandreacandotti
29 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Ripristino elemento incisivo centrale dopo un trauma
I traumi dentali sono eventi di frequente riscontro e possono essere legati a molteplici situazioni; si va dai traumi dentali in ambito...
drandreacandotti
28 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


A cosa servono i Supercolori (Stain)?
I Supercolori (Stain) sono resine composite di colori marcati (cioccolato, bianco latte, miele, blu, rosa, ecc) che hanno come scopo...
drandreacandotti
28 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Ricostruzioni dirette in composito ProFil
Recentemente mi è capitato questo caso in uno studio con un piano di trattamento non eseguito da me. Sinceramente appena ho visto la...
drandreacandotti
28 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


E se non c'è abbastanza osso per mettere un impianto?
In alcuni casi può accadere che non ci sia sufficiente spazio per mettere un impianto. A causa del riassorbimento osseo che si verifica...
drandreacandotti
28 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


Ricostruzione con ProFil Universal A3,5
Buongiorno, il seguente caso clinico presenta è stato eseguito con il materiale composito Profil A3,5. Rilocazione del gradino cervicale...
drandreacandotti
26 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Gestione di un caso clinico con tecnica doppia matrice
Buongiorno, in questa situazione clinica mi sono trovato a dover avere a che fare con un secondo molare (#17) che per posizione e...
drandreacandotti
23 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
94 visualizzazioni
0 commenti


Riabilitazione diretta con composito ProFil Universal Micro-Hybrid
Caso di riabilitazione di un dente direttamente alla poltrona con un materiale composito di nuova generazione per rendere il dente più...
drandreacandotti
23 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Riabilitazione di un dente con un intarsio
Credo che nella nuova era odontoiatrica dove l'obiettivo principale sia quello di preservare il più possibile una maggior struttura...
drandreacandotti
9 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Riabilitazione multidisciplinare del primo e secondo premolare nel quarto quadrante (denti 44 e 45)
Buongiorno a tutti, oggi mi piacerebbe condividere con voi un caso multidisciplinare. Il paziente si presenta per ricorrenti ascessi in...
drandreacandotti
9 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Anatomia dentale atipica!
Non è sempre spiacevole curare i molari! Caso di molare con anatomia particolare (in gergo definita C-Shaped con configurazione C4...
drandreacandotti
29 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
11 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page